|
EikonCulture Academy |
![]() |
Tlaola Mexico 2016 © vito finocchiaro |
Fotografare significa raccontare qualcosa. Scattare una fotografia vuol dire comunicare un messaggio a chi guarda un’immagine. La fotografia, come ogni altro linguaggio, ha un proprio codice, fatto di regole e di tecniche, ma ha anche una propria grammatica e una propria sintassi. Pertanto è indispensabile impararne segreti e principi, per farsi comprendere e rompere gli schemi. Per raccontare una storia bisogna leggere, studiare, prepararsi. Per questo EikonAcademy presenta un percorso strutturato di lezioni teoriche e pratiche, durante il quale, ogni partecipante, insieme a Vito Finocchiaro e ad altri fotografi professionisti, potrà apprendere gli aspetti più salienti del panorama fotografico contemporaneo, per arricchire il proprio bagaglio. Questo aspetto, insieme alla revisione costante del proprio lavoro, consentirà ai corsisti di sviluppare senso critico e capacità di analisi. |
Corso base di fotografia Tecnico/Pratico- Metodologia di base necessaria per realizzare un progetto fotografico partendo da un' idea: presentazione e analisi del progetto a medio termine "Side Effects" con Vito Finocchiaro. - Cos' e' la fotografia? - Perché è importante distinguere tra fotografie belle e fotografie interessanti. - La fotografia è sempre una rappresentazione della realtà? - Elementi di percezione visiva: composizione. Regola dei terzi . Sezione aurea. Scelta del soggetto. Del centro di interesse. Della linea D' orizzonte. Dell inquadratura. - La luce. - La fotografia come descrizione di un momento storico o presente: documentaristica, reportage, guerra. - Fotografia come descrizione delle caratteristica sociali e sensibilizzazione: concettuale. - Storia della fotografia. - Il concetto di Bellezza. - Conoscenza del mezzo fotografico. - L esposizione: concetto di coppia tempo/diaframma. - Diaframma e profondità di campo. - I tempi e il mosso. - Obiettivo: Caratteristiche di un obiettivo: lunghezza focale e luminosità. Rapporto tra angolo di campo e profondità di campo; Tipi di obiettivi. Messa a fuoco e “iperfocale”. - L' uso dei formati raw e jpeg. - Stili fotografici: Ritratto. Reportage. Architettura. Street photography. Still life. - Il ritratto in fotografia. Luce ambiente o artificiale. Fondali pannelli e diffusori e flash. Schemi luce di base. Tipi di inquadrature. Tipi di ritratto. - Post produzione : Conoscenze di Photoshop. - Conoscenze di camera oscura. - Lecture |
PER CHI E’ IL CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Esercitazione pratica con uscite per testare sul campo la teoria. |
SEDE DEI CORSI A Mascali in Via Imperatore Carlo V, 2 sulla SS 114 A Catania in Via Antonino Longo, 48 vicino Orto Botanico DOCENTI PARTECIPANTI DURATA COME ISCRIVERSI E MAGGIORI INFO: eikonculture@gmail.com COSTI DEL CORSO BASE: Euro 150,00 per tutta la durata del corso. Ragazzi Under 15 Euro 70,00 PAGAMENTO PayPal account: eikonculture@gmail.com IBAN: EIKON CULTURE IT 15 K0760116900001039346075 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |