![]() |
EikonCultureVisualReflections |
EikonCulture Workshop |
![]() |
dal set "La Piovra" © Angelo Raffaele Turetta vincitore primo posto categoria Arte WPP 2001 |
L’INGANNO DEGLI OCCHI |
Angelo Raffaele Turetta è uno dei più apprezzati fotografi di scena del cinema italiano. Inizia la sua carriera fotografando l’avanguardia teatrale degli anni ’70 e ‘80. Nel 1982 comincia la sua collaborazione con l’Agenzia Contrasto, per la quale lavora realizzando reportage su temi sociali e di attualità, sia nazionali che internazionali. Di grande rilievo i suoi lavori romani su temi quali l’emigrazione, la prostituzione, l’emarginazione e le feste private dell’alta borghesia. Un lavoro a lungo termine nelle zone ad altissima densità criminale. E’ il 1990 quando inizia il suo lavoro come fotografo di scena per il cinema, collaborando con registi quali Sergio Rubini, Dario Argento, Christian De Sica e Cristina Comencini. Molto importante il suo rapporto con Marco Tullio Giordana, per il quale segue tre film: I cento passi, Quando sei nato non puoi più nasconderti e La meglio gioventù. E’ stato più volte vincitore del Concorso Nazionale per Fotografi di scena del Centro Cinema di Cesena e nel 2001 ha vinto anche il primo premio nella sezione “Arte” del World Press Photo con un'immagine surreale scattata durante una pausa di lavorazione della serie televisiva La Piovra. Insegna fotogiornalismo all’Istituto Europeo di Design e conduce seminari in scuole e festival di fotografia. |
WORKSHOP + LECTURE CON IL FOTOGRAFO ANGELO RAFFAELE TURETTA posti limitati 29/30 Settembre 01 Ottobre 2017 a San Benedetto del Tronto (Marche) Palariviera orario Workshop Venerdi/Sabato 10:00 - 18:30, Domenica 10:00 - 15:00 costi:
per Gruppi, associazioni con più di 6 persone contattare eikonculture@gmail.com PayPal account: vitofinocchiaro.vf65@gmail.com IBAN: vito finocchiaro IT 46 C 0503411 795000000 747324 |
prenota la tua lettura portfolio su eikonculture@gmail.com |
|||||||||||||
15:00 | 15:30 | 16:00 | 16:30 | 17:00 | 17:30 | 18:00 | 18:30 | 19:00 | 19:30 | 20:00 | 20:30 | 21:00 | |
venerdi 29 settembre | |||||||||||||
sabato 30 settembre | |||||||||||||
domenica 01 ottobre |
I Nahua, Mexico ©vito finocchiaro |
EikonCulture C.F. 93076860845
vito.finocchiaro@eikonculture.com |